Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Il CEO di Opel Florian Huettl annuncia le novità del 2024



Opel festeggerà l'anno prossimo i 125 anni di produzione automobilistica

Ogni modello Opel avrà almeno una versione elettrica a batteria entro la fine del 2024

I successori di Opel Crossland e Grandland sono disponibili con trazione elettrica a batteria

 


Oggi, in occasione del Automobilwoche Congress di Berlino, il CEO di Opel Florian Huettl ha annunciato tre importanti novità per la casa automobilistica di Rüsselsheim nel 2024. L'anno prossimo, Opel festeggerà i 125 anni di produzione automobilistica e offrirà almeno un modello elettrico a batteria in ogni prodotto Opel in commercio. Inoltre, il successore di Opel Crossland e il nuovo Opel Grandland saranno disponibili con trazione elettrica a batteria, completando così la gamma elettrica del marchio tedesco.


In questo modo, Opel continua a guidare con coerenza il cambiamento verso la mobilità elettrica. Il nuovo Opel Grandland sarà costruito nello stabilimento di Eisenach in Turingia e si baserà sull'innovativa piattaforma del Gruppo STLA Medium.


"Il 2024 non segnerà solo un importante anniversario aziendale. Stiamo anche dimostrando in modo impressionante quanto Opel stia gestendo con successo la trasformazione dell'industria automobilistica. Stiamo completando la nostra gamma elettrificata con i successori puramente elettrici di Opel Crossland e Grandland. Il nostro obiettivo è una mobilità accessibile e a zero emissioni di CO2", ha dichiarato Huettl nella capitale tedesca.

Commenti

Post più popolari