Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

Jeep Avenger



Disegnato in Italia e prodotto in Europa, Avenger racchiude il DNA di Jeep in un SUV compatto, 4,08 metri, con una commistione unica di prestazioni, stile, funzionalità e tecnologia. Pura espressione di “concentrated freedom”, Avenger offre le prestazioni tipiche di Jeep in un formato ideale per le esigenze dei clienti europei, per garantire la massima tranquillità in tutte le condizioni, tanto su strada quanto nei percorsi off-road. Gli interni sono capienti e versatili, e non mancano una serie completa di ADAS e dei sistemi più avanzati per un’esperienza a bordo completamente digitale e connessa. Il nuovo gruppo propulsore comprende un motore elettrico da 400 volt che offre un’autonomia fino a 400 km nel ciclo WLTP e fino a 550 km in città, per viaggiare senza pensieri. Inoltre, grazie alla sua capacità di ricarica rapida, bastano tre minuti per il pieno quotidiano per percorrere 30 chilometri.

Per il massimo della libertà di scelta, Avenger è disponibile anche con un propulsore a benzina da 1,2 litri in grado di erogare una potenza massima di 100 cavalli a 5.500 giri/min e una coppia di 205 Nm a 1.750 giri/min, con cambio manuale a 6 rapporti, e non manca la versione e-Hybrid che combina il meglio delle tecnologie del motore elettrico e di quello a combustione. Le prestazioni dell’auto sono garantite da un motore a combustione da 1,2 litri a 3 cilindri, da una batteria agli ioni di litio da 48 volt e da un cambio elettronico automatico a doppia frizione a 6 rapporti. L’auto è stata progettata per garantire un’efficienza ottimale a livello di consumi, con una riduzione del 15% delle emissioni di CO2 rispetto ai tradizionali motori con cambio automatico.

Commenti

Post più popolari